398 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di arcoiris Tv

Totale: 5429

Beenie Man

Moses Davis, meglio conosciuto come Beenie Man e’ uno dei deejay piu’ amati in assoluto negli ultimi anni in Jamaica e grazie ai suoi trionfi occupa gia’ una posizione di rilievo nella storia del reggae. E’ nato nel 1973 e alla fine degli anni settanta ha iniziato a frequentare le dancehall e gli studi di registrazione in tenerissima eta’: la leggenda vuole che arrivasse al microfono grazie ad una cassa di plastica per bottiglie di birra che gli veniva data come piedistallo. Durante gli anni ottanta questo bambino e’ molto familiare ai principali sound ... continua

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash 2010 - Lyricson

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageFarà parte della line up del Rototom Sunsplash 2010 anche Lyricson, il sing-jay nato in Guinea e residente in Francia e noto per aver fatto parte come vocalist della band di Manu Chao con l'altro nome d'arte di Bidji: durante questa importante esperienza si è fatto le ossa esibendosi in numerosi paesi davanti a larghissime platee. Il suo talento di artista reggae in ambito roots è emerso attraverso i suoi due CDs 'Born to go high' e 'Keep the faith' mentre è imminente quest'anno l'uscita del suo terzo lavoro 'Messages' che questo ... continua

Visita: www.rototom.com

Il tesoro Canonico - Vita Opere e Virtù di Giovanni Spano

Il tesoro Canonico - Vita Opere e Virtù di Giovanni Spano Intervengono Paolo Pulina e Piero Ausonio Bianco Visita il sito: www.fieralibro.it

Telegiornale Spazio Aperto N°051

Telegiornale Spazio Aperto N°51 Incontro con Giulietto Chiesa "Giornalista - Parlamentare Europeo". A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Sulle dita di una mano - Palestina/Israele

con i ragazzi de: La Scena dell'Incontrodrammaturghi: Elena Benvenuti, Ana Candida de Carvalho Carneiro, Lorenzo Cimmino, Anna Gubiani, Viviana Salvati, Giulia Venturaregisti: Caterina Bartoletti, Lorenzo Cimmino, Giovanni Dispenza, Giulia Franzaresi, Alvaro Maccioni, Alessandro Migliucci, Giulia Venturacoordinamento drammaturgico: Gigi Gherzicoordinamento registico: Pietro FloridiaCinque piccole sale per cinque piccoli spettacoli, nei quali parlare di cinque paesi lontani e diversi, ma che vale la pena raccontare, anzi, meglio, incontrare. Un piccolo-grande evento di ... continua

Intervista al Sen. Graziella Pagano

Sen. Graziella Pagano - Vicepresidente del Gruppo DS al Senato

04. Paolo F. Bragaglia: 'Dopplereffekt'

Video candidato al "Premio Videoclip Indipendente", nell'ambito del Meeting delle Etichette Indipendenti, edizione 2004. Visita il sito www.meiweb.it

Intervento di Paul Ginsborg

Paul Ginsborg, proffessore di scienze sociali e politiche. Manifestazione promossa dai girotondi e dai movimenti presso il teatro Vittoria, Roma 10 e 11 gennaio 2004.

Skaramucci

Nella dancehall giamaicana il termine Showcase indica di solito le esibizioni dei cantanti quando, ad un passo dal loro pubblico nella yard, cantano le loro canzoniutilizzando basi strumentali pre-registrate (di solito i retri dei 45 giri) e quindi senza l'ausilio di una band di musicisti. Non stiamo parlando di veri e propriconcerti ma di esibizioni che comunque catturano in qualche modo la freschezza e l'originalità degli artisti. Visto il venire alla ribalta nella scena italiana dimolti giovani cantanti di talento che per il momento usano questo sistema per ... continua

XIX Marcia per la Giustizia 8 settembre 2012

Sabato 8 settembre 2012Poveri non si nasce, lo si diventa. La povertà è un “prodotto” della società. Piuttosto che di poveri bisogna parlare di impoveriti. Negli anni ’50-’80 i paesi scandinavi sono riusciti a creare delle società senza poveri, perché lo hanno voluto e perché hanno creduto nell’uguaglianza tra tutti i cittadini rispetto al diritto ad una vita umana dignitosa. Negli Stati Uniti, invece, il numero di impoveriti non ha cessato di crescere (oggi supera i 50 milioni su 300) perché si tratta di una società fondata sulla disparità ... continua